ASSICURAZIONI FAI DA TE? Meglio di no...
Oggi vi voglio raccontare ciò che è accaduto al figlio di un mio conoscente, non per fare cattiva pubblicità ai miei concorrenti che vendono polizze online, ma semplicemente per far capire che il concetto del "FAI DA TE, FAI X 3" può andar sicuramente bene nel bricolage ma poco si adatta a funzioni per cui è meglio chiedere l'intervento di un professionista.
Perché? Perché si può rischiare di avere un risparmio immediato ma un esborso successivo e a volte questo esborso può essere notevole, come nella storia che vi racconto oggi.
In sintesi questo ragazzo era molto felice perché, acquistando la polizza RCA della sua auto nuova via internet, era riuscito ad ottenere la garanzia incendio/furto al prezzo choc di circa 35 euro.
Se consideriamo che il mezzo valeva 25.000 euro, possiamo effettivamente dire che aveva proprio ragione. Peccato però che questa garanzia aveva una grossa limitazione: RISARCIVA IL CLIENTE SOLAMENTE IN CASO DI FURTO DEL MEZZO QUANDO ERA PARCHEGGIATO IN GARAGE.
Se consideriamo che questo ragazzo il garage nemmeno lo aveva possiamo anche capire la fregatura, che comunque non sta nella garanzia in sè, ma nell'errato acquisto da parte dell'utente.
Infatti quando acquisti qualsiasi cosa su internet sei tu a scegliere, ma se scegli senza leggere o se leggi senza conoscere o capire, SEI TU CHE SBAGLI.
Se invece ti affidi ad un professionista è lui che ti spiega e ti aiuta a scegliere ciò che è meglio per te. Se lo avesse fatto probabilmente non avrebbe acquistato la garanzia furto e non avrebbe speso dei soldi per nulla oppure, più probabilmente, avrebbe acquistato la garanzia più giusta per le sue necessità ed ora potrebbe riacquistare l'auto che gli hanno rubato.
Perciò per dirla con una famosa ma sempre attuale citazione:
"SE PENSI CHE UN PROFESSIONISTA TI COSTI TROPPO, NON SAI QUANTO TI COSTERA' UN DILETTANTE!"
Francesca Marconi
0 commenti: