Tra poco inizia la primavera è immagino che gli amici CENTAURI stiano già spolverando le loro motociclette. Mi raccomando però, la prim...

ASSICURAZIONE & MOTO - istruzioni per l'uso

08:00 Unknown 0 Comments

ra poco inizia la primavera è immagino che gli amici CENTAURI stiano già spolverando le loro motociclette. Mi raccomando però, la prima cosa da fare prima di ricominciare ad usare la moto  (o i motorini per i più giovani) è importante sottoscrivere la relativa assicurazione.  Ma qual è la soluzione migliore se si usa il veicolo per pochi mesi all'anno?


Tra poco inizia la primavera è immagino che gli amici CENTAURI stiano già spolverando le loro motociclette. Mi raccomando però, la prima cosa da fare prima di ricominciare ad usare la moto  (o i motorini per i più giovani) è importante sottoscrivere la relativa assicurazione. 
Ma qual è la soluzione migliore se si usa il veicolo per pochi mesi all'anno?

Le soluzioni sono due:

1) stipulare un'assicurazione RCA temporanea e che quindi ti copre solamente nel periodo scelto e scade automaticamente alle 24 del giorno di scadenza. 
Come vedi nell'esempio per questo tipo di contratto è prevista la SCADENZA AUTOMATICA perciò fai molta attenzione perché non ci sono i 15 giorni di copertura dopo la scadenza come invece accade nei contratti annuali. 
Questo tipo di assicurazione è utile soprattutto per chi non vuole perdere molto tempo a sbrigare pratiche e sa che, una volta stipulata l'assicurazione, non deve fare più nulla fino alla sua scadenza.


stipulare un'assicurazione RCA temporanea


2) stipulare una normale polizza annuale al momento dell'acquisto del motoveicolo. 
In questo caso quando decidi che non vuoi più utilizzare il mezzo, dopo 2 - 3 - 6 mesi o quel che vuoi ma prima della scadenza annuale, devi ricordarti di passare in agenzia (munito di tagliando, contrassegno e carta verde) per SOSPENDERE il contratto. 
Per effetto della sospensione (che solitamente deve essere di almeno 60 giorni) al momento della riattivazione del contratto, la sua scadenza verrà prorogata per un  periodo pari a quello della sospensione. 
In questo modo viene recuperato il periodo di mancato uso del mezzo senza spendere soldi per nulla.
Questo tipo di assicurazione è utile soprattutto per chi vuole spendere meno ed è quindi disposto a passare in agenzia per sospendere e riattivare il contratto ogni volta che ha bisogno o meno del mezzo.

!!!FATE MOLTA ATTENZIONE ALLE TRUFFE ON-LINE!!!

Ivass ha verificato che sono in aumento le truffe on line relativamente alla vendita di polizze R.C.Auto temporanee, che riguardano principalmente i motoveicoli.
Fai attenzione perchè rischi di spendere soldi e di non avere la necessaria copertura assicurativa, con tutto ciò che ne consegue. 

Ivass ha verificato che sono in aumento le truffe on line relativamente alla vendita di polizze R.C.Auto temporanee, che riguardano principalmente i motoveicoli.


MA COME FARE PER TUTELARSI? 

Segui i suggerimenti di IVASS e ricordati che è sempre meglio rivolgersi ad un professionista autorizzato e ricordati di:
- verificare la regolarità del sito (LINK IVASS) 
- verificare che l'intermediario sia iscritto al RUI
- se hai dubbi chiama il Contact Center di IVASS - 800 48 66 61


egui i suggerimenti di IVASS e ricordati che è sempre meglio rivolgersi ad un professionista.


SE HAI ALTRI DUBBI NON ESITARE A CONTATTARCI. SAPREMO AIUTARTI COME MERITI. SIAMO PRESENTI A SAN BONIFACIO, SOAVE E MONTECCHIA DI CROSARA.

Francesca Marconi





0 commenti: