http://marconiassicurazionisanbonifacio.blogspot.it/2016/09/polizza-casa-garanzia-terremoto.html Il terremoto ha purtroppo colpito nuov...

TERREMOTO: verifica il rischio sismico del tuo comune di residenza

08:00 Unknown 0 Comments


Il terremoto ha purtroppo colpito nuovamente il nostro già martoriato centro Italia e, secondo i sismologi, lo sciame  sismico non si è affatto concluso anzi, sembra sia un trend che non si è mai fermato dallo scorso agosto.
Nonostante ciò recenti sondaggi hanno rilevato che solo un quarto degli italiani ha sottoscritto una polizza assicurativa sull'abitazione e solo il 3-4% di queste polizze coprono anche il rischio sismico.
Gran poca cosa se consideriamo che il 90% del territorio italiano è a rischio sismico e che il 70% delle nostre abitazioni è considerato inadeguato.
Ma allora perché gli italiani non assicurano la loro casa? Forse per mancanza di conoscenza e cultura assicurativa? Forse si, ma probabilmente la motivazione principale è l'erroneo convincimento di molti che "tanto a me non può succedere".
Forse è vero ma sarebbe opportuno verificare il rischio sismico del proprio comune di residenza, anche per capire se la nostra abitazione ha bisogno di un eventuale intervento di manutenzione.
Se vuoi controllare l'indice di "rischio sismico del tuo comune inviaci una mail marconiassicurazionisnc@gmail.com o scrivici un messaggio su Facebook e ti risponderemo nel più breve tempo possibile. Il rischio è suddiviso in quattro zone e, ad esempio, il comune di SAN BONIFACIO risulta essere ZONA 3.

Zona 1 – E’ la zona più pericolosa. Possono verificarsi fortissimi terremoti
Zona 2 – In questa zona possono verificarsi forti terremoti
Zona 3 – In questa zona possono verificarsi forti terremoti ma rari
Zona 4 – E’ la zona meno pericolosa. I terremoti sono rari








0 commenti: