Come preparare un piano di risparmio vincente
Identifica i tuoi obiettivi: è questa la prima regola per investire.
Per stabilire questi obiettivi è necessario avere ben chiare le proprie esigenze.
L’attenta definizione degli obiettivi consente di stabilire quando si avrà bisogno del denaro investito e il livello dei rendimenti attesi, ovviamente in relazione al rischio che si è disposti ad assumere.
Dagli obiettivi personali dipendono, cioè, l'orizzonte temporale, la propensione al rischio e le aspettative di rendimento. Questi elementi definiscono il profilo finanziario dell'investitore (anche detto profilo di rischio-rendimento).
Diversifica gli investimenti: la diversificazione di un portafoglio di titoli consiste in una riduzione della rischiosità del suo rendimento, legata alla presenza di più attività finanziarie, i cui rendimenti non sono perfettamente correlati, all'interno del portafoglio stesso. in pratica, dato che i rendimenti di investimenti diversi non sono quasi mai correlati, si opera sul portafoglio, aggiungendovi una vasta gamma di titoli con scadenza diversa che consentono di frazionare il rischio complessivo dell'operazione.
Risparmia di più e spendi di meno: verifica ogni volta se un acquisto è realmente indispensabile, immagina te stesso ad utilizzare l’oggetto che desideri (renderai concreta la sensazione che in fin dei conti non è poi così indispensabile), posticipa l’acquisto di un giorno, annienterai così l’impulso suscitato dalle tecniche di Marketing!
0 commenti: