CINTURE DI SICUREZZA DEL PASSEGGERO: di chi è la responsabilità?
Ti è capitato di dare un passaggio ad una persona un po' riluttante a mettersi le cinture di sicurezza?
Beh, a me sì! .....e siccome ho dovuto anche spiegargli le motivazioni per cui pretendevo che le mettesse, ho pensato di scrivere un piccolo vademecum per spiegare cosa prevede la normativa e le eventuali multe a cui si può incorrere.
LE MULTE
In caso di infrazione, la sanzione amministrativa sarà di importo variabile tra gli 80 e i 323 euro e:
1. se il passeggero è MAGGIORENNE la multa per violazione del codice della strada deve essere fatta esclusivamente al passeggero che ha violato tale obbligo;
2. se il passeggero è MINORENNE invece, l'obbligo è in capo al conducente che deve preoccuparsi di allacciare o far allacciare le cinture. Inoltre se il passeggero è un minore di altezza inferiore a 1,50 m deve essere allacciato al sedile con apposito seggiolino omologato ed adeguato al loro peso ed altezza.
DECURTAZIONE PUNTI PATENTE
In alcuni casi è inoltre prevista la decurtazione di 5 PUNTI DELLA PATENTE in capo:
1. al CONDUCENTE quando lo stesso non utilizza le cinture di sicurezza;
2. al CONDUCENTE quando il passeggero MINORENNE non utilizza la cintura di sicurezza oppure quando il conducente non ha assicurato all'apposito seggiolino il minore di altezza inferiore a 1,50 m e se nell'auto non sono presenti i genitori del minore o chi ne fa le veci;
2. il GENITORE del minore di altezza inferiore a 1,5 m o chi ne fa le veci, in caso siano presenti nell'auto e non abbiamo regolarmente provveduto ad allacciare il minore stesso ad apposito seggiolino.
RESPONSABILITA' IN CASO DI SINISTRO
In caso di incidente stradale è lo stesso conducente a rispondere civilmente e penalmente per le lesioni riportate dal passeggero per non averlo obbligato a rispettare la legge. Ne consegue inoltre che l'assicurazione potrebbe non risarcire completamente il passeggero danneggiato in quanto si ritiene che la mancata osservanza di tale obbligo possa essere motivo di aggravamento del danno.
IN DEFINITIVA.....
Credo che la morale sia chiara.....a parte l'importanza "SALVAVITA" dell'uso della cintura di sicurezza, soprattutto per i bambini, stiamo molto attenti a non obbligare i nostri passeggeri a mettere le cinture di sicurezza perché il nostro comportamento troppo accomodante potrebbe portarci più noie di quanto pensiamo.
FACCIAMOCI UN FAVORE, ALLACCIAMO E FACCIAMO ALLACCIARE A TUTTI LE CINTURE DI SICUREZZA.
Francesca Marconi
0 commenti: