Come funziona il Bonus Mobili?

Nella legge di stabilità 2016 il Governo ha introdotto il cosiddetto "BONUS MOBILI", cioè un'agevolazione del 50% sulle spese sostenute per tali acquisti. Ma in concreto come funziona?
Di seguito ti propongo una piccola sintesi:
REQUISITI PER ACCEDERE AL CONTRIBUTO:
possono accedere al contributo le coppie sposate o conviventi more uxorio da almeno 3 anni (la condizione di "convivenza" deve essere dichiarata con un'auto certificazione o con lo stato di famiglia) e che risultino ancora tali nel 2016;
almeno 1 persona della coppia non deve aver compiuto i 35 anni d'età o deve compierli nel 2016 al massimo;
la casa deve essere stata acquistata nel 2015 o nel corso del 2016 e destinata ad "abitazione principale" entro il termine massimo del 30 settembre 2017 che sarebbe poi il termine per la presentazione del modello Unico 2017;
COSA RIGUARDA:
la detrazione riguarda solo ed esclusivamente i mobili ( perciò non gli elettrodomestici ) acquistati nel 2016 anche nel caso in cui vengano acquistati in data precedente al rogito dell'immobile;
i mobili devono essere nuovi e non "usati" e sono invece esclusi i complementi d'arredo ( es. tende e accessori vari);
l'acquisto dei mobili deve essere effettuato con carta di debito, credito o bonifico "parlante";
QUANTO SI RISPARMIA:
la detrazione e' pari al 50% della spesa sostenuta per l'acquisto dei mobili;
la spesa sostenuta per tale acquisto non può superare i 16 mila euro;
si può risparmiare quindi fino ad 8 mila euro suddivisi in 10 anni;
Attenzione però, questo Bonus non è cumulabile con altri Bonus già in vigore come quello sulle "ristrutturazioni edilizie o interventi antisismici" o quello sui "grandi elettrodomestici di classe non inferiore ad A+".
CONSIGLIO FINALE:
Visto che puoi risparmiare un bel po', adesso puoi anche pensare di tutelare il tuo acquisto con un'assicurazione. Assicurare i tuoi beni e la tua serenità costa meno di quel che pensi. Vieni a farti un preventivo e vedrai. Ti aspettiamo.
0 commenti: